mercoledì 31 marzo 2010

C'è crisi dappertutto

dappertutto c'è crisi, sembra un dato di fatto e il popolo italiano vota Lega. Non faccio politica, nel senso che non sono iscritta a nessun partito, perchè non è ciò che voglio fare da "grande", ma ho la brutta abitudine di informarmi su quello che capita nel mio paese. Non faccio politica nel senso stretto della parola, anche se ogni volta che parlo con qualcuno di quello che sta succedendo in Italia, a mio modo faccio politica, perchè aimè, sono un essere pensante e quindi espongo le mie idee, vado a votare e penso che qualsiasi persona che ne abbia il diritto, dovrebbe farlo con gioia o per lo meno con consapevolezza e gratitudine.
Purtroppo (dal mio punto di vista), in queste elezioni regionali, appena concluse, si sono verificate due cose che non avrei mai voluto che si verificassero. La prima è che un'alta percentuale di persone non abbia votato e che quindi non abbia esercitato un diritto e che abbia deciso di partecipare passivamente alla vita di un paese che ultimamente sembra destinato a spegnersi. La seconda è che la vera forza politica uscita vincitrice da questo scontro sia stata la Lega.
Mi rattrista il fatto che la maggior parte degli elettori di questo partito, probabilmente, sia della mia generazione. Noi che dovremmo essere il futuro, ci rinchiudiamo in stereotipi e paure, rimaniamo fermi, forse addirittura torniamo indietro. Non crediamo in una società multiculturale che, permettetemi di dire, nel mondo di oggi credo sia inevitabile (a dire il vero a me piace come idea). Si ok, servono delle regole per la pacifica convivenza, che tutti devono rispettare. E non diciamo "eh ma se andiamo nel loro paese...bla bla bla", no, mi son rotta le balle di sentire queste scuse, solo per scegliere la strada più semplice da percorrere. Basta. Siamo in un paese industrialmente e culturalmente
sviluppato (più o meno) e come tale mi piacerebbe vedere una qualche iniziativa reale a livello nazionale, che dimostri uno sforzo di convivenza e di quieto vivere. Forse è troppo, ma ci spero. Per il momento non ci resta che attendere e vedere che cosa ci riserva il futuro.


nonostante il video sia datato, questo è quello che avete votato (non tutti ovviamente!)

Nessun commento:

Posta un commento